Il sistema ABS è uno dei principali dispositivi di sicurezza delle auto moderne. La sua funzione è quella di evitare il bloccaggio delle ruote durante frenate improvvise, riducendo in modo significativo gli spazi di arresto e aumentando il controllo del veicolo. Il cuore dell'intero sistema è la pompa ABS, o più precisamente la sua centralina. Come verificare che questa funzioni correttamente? Di seguito presentiamo una guida pratica.
Sintomi di guasto della centralina della pompa ABS
Per cominciare è utile conoscere i sintomi che possono suggerire un problema con la centralina: accensione della spia ABS sul cruscotto, ABS non funzionante durante frenate brusche, errori memorizzati nel computer di bordo del veicolo, problemi di comunicazione con la centralina ABS durante la diagnostica.
Come verificare autonomamente il funzionamento della centralina?
Controllo delle spie - Dopo l'accensione, la spia dell'ABS dovrebbe accendersi e spegnersi dopo pochi secondi. Se rimane accesa, significa che il sistema ha rilevato un errore.
Diagnostica computerizzata - Il modo più efficace per verificare il funzionamento della centralina è collegare un computer diagnostico OBD2. In questo modo è possibile leggere gli errori memorizzati nel modulo ABS, controllare la tensione di alimentazione della centralina, testare i sensori di velocità delle ruote e le valvole della pompa.
Misurazione della tensione e della massa - Verifica della presenza di una tensione di alimentazione appropriata e che la massa raggiunge la centralina. L'assenza di uno di questi segnali può dare sintomi simili a quelli di una centralina difettosa, anche se il modulo stesso è funzionante.
Prova su strada - Quando si guida su un fondo scivoloso, provare una frenata d'emergenza: se il sistema ABS non funziona e le ruote si bloccano, la pompa o la sua centralina potrebbero essere difettose.
Riparazione o sostituzione della centralina della pompa ABS?
Quando la centralina della pompa ABS si guasta, molti automobilisti scelgono di farla riparare. Purtroppo questa non è sempre una soluzione efficace. Questi moduli sono componenti elettronici di alta precisione che, dopo una rigenerazione non autorizzata, possono funzionare in modo instabile o guastarsi completamente dopo un breve periodo di tempo. Pertanto la scelta migliore è quella di acquistare una centralina usata e originale da una fonte affidabile. In questo modo si ha la certezza che il componente proviene dallo smontaggio di un veicolo funzionante e che il suo funzionamento sia stato preventivamente verificato.
Dove acquistare una centralina della pompa ABS collaudata?
Se siete alla ricerca di ricambi affidabili a un prezzo ragionevole, vi consigliamo di dare un'occhiata all'indirizzo - Come controllare il funzionamento della centralina della pompa ABS dell'auto. Dove troverete un'ampia selezione di centraline usate e originali per vari marchi e modelli di auto. Si tratta di un'alternativa sicura a eventuali riparazioni rischiose e ricambi commerciali inaffidabili.